Travestirsi è un vero divertimento, un gioco che piace ai bambini e ai grandi, quasi tutti adoriamo indossare i panni di qualche personaggio, da Superman alla classica Principessa, ma ultimamente impazza la mania di Star Wars ed anche qui da noi non manca il vestito di Kylo Ren, le spade laser e le maschere da clone, apprezzati certo dal mio ometto, ma usati pure dalla sorella!
Per portare un pò di vena artistica in questi giorni di costumi e coriandoli, sfrutto proprio l’occasione e faccio costruire ai bambini maschere a tema, quello che preferiscono, un lavoretto facile, veloce e appagante perché poi giocano con il loro capolavoro! Si trovano in vendita anche degli album con facce prestampate, solo da ritagliare e colorare, poi si legano dei cordini ai lati oppure un lungo elastico che accomodate in base alla larghezza della testina che la indosserà.
Per vivacizzare le mascherine potete farci incollare sopra qualche coriandolo o stella filante , brillantini, bottoni, ciò che avete in casa.
Vi dirò, essendo nata a metà febbraio, ho ricordi bellissimi di compleanni organizzati da mia mamma dove tutti gli invitati venivano travestiti ed alcuni giochi si basavano proprio sul tema ‘Carnevale’. Gli addobbi erano maschere, stelle filanti e c’erano i dolci tipici di questo periodo: frittelle di mele, quei piccoli bon bon fritti ripieni di crema, le chiacchiere, i krapfen alla marmellata, una delizia! Tra l’altro mio papà aveva una pasticceria, quindi non facevamo fatica a trovare golosità di ogni tipo per il mio compleanno! Inclusa la torta! Bando alle rimembranze e torniamo ai giorni nostri, dove ora sono io la mamma e quindi apprezzo il mio passato per poter far vivere felicemente il presente ai miei figli, un adesso ricco di colori, carri che sfilano, schiuma da barba da spruzzare, coriandoli da lanciare, costumi da indossare e lavoretti da realizzare!