Ciao, sono Chiara!
Una mamma, una moglie, una laureata al DAMS con indirizzo in Arte e Progetto.
Attualmente seguo una rubrica per Bergamonews che si chiama GiocArte e sono redattore per la rivista DIMMI.
Mio padre è sempre stato un grande amante dell’arte contemporanea e mi ha trasmesso questa sua passione, spero di riuscire a fare altrettanto con i miei due bambini.
I miei interessi sono diversi, alcuni accantonati per ovvi problemi logistici familiari, ma sono sicura verrà il tempo per riuscire a ricominciare tutte le mie attività preferite. Per ora non ho mai abbandonato lettura, musica, cinema, sport ed in particolare cucinare.
Credo di potermi definire una persona sincera, curiosa, pignola ed un pochino ansiosa, per altri difetti, lascio libertà di pensiero a chi mi conosce bene!
In ogni caso, sono una normalissima mamma che tenta di crescere i propri figli in modo sereno, costruttivo e divertente, quindi, secondo me, l’Arte può essere uno strumento utile a questo scopo, da qui l’idea di creare questo blog.
Questo blog nasce con l’intento di unire due mie grandi passioni e condividerle con gli altri: Arte e Famiglia.
Uso la parola Famiglia e non Bambini perché credo sia logico e più realistico pensare che il mio blog sia utile alle mamme ed ai papà, ma anche ai nonni o agli zii che desiderano far entrare i bimbi nel favoloso mondo dell’arte.
Il web è un mezzo davvero utile per trovare spunti e farsi un’idea di quel che si vuole cercare, fare, imparare, per poi riportarlo in casa.
Io per prima navigo e cerco suggerimenti per facilitarmi la vita, ricette veloci o prenotazioni di alberghi, film da guardare o notizie di attualità.
Poi sono diventata mamma e le mie ricerche si sono concentrate maggiormente sulla vita familiare: scuole, attività sportive per bambini, laboratori in biblioteca o al parco, ma anche musei con un particolare riguardo alla famiglia. Da qui l’idea di fare anche a casa dei lavori artistici con i miei bambini, come quelli fatti in un museo o a scuola con le maestre. Il mio blog vuole mostrare qualche lavoretto da fare insieme ai figli, raccontare la storia di qualche artista interessante, elencare dei musei con laboratori didattici e sviluppare una categoria speciale, quella dell’arte per le persone con qualche difficoltà, le persone disabili. Questa sezione in particolare, verrà seguita da me e da una mia carissima amica che lavora tutti i giorni con le famiglie che cercano serenamente di superare i loro ostacoli quotidiani. Quindi grazie a Gaia Amidoni!
Buona ricerca a tutti!
LINK INTERESSANTI
Archivi
- Novembre 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017